Scade il 31.12.2017 la possibilità di sospendere o allungare i finanziamenti bancari (cd. “Moratoria”)
In breve
L’ABI, e le rappresentanze delle Associazioni imprenditoriali hanno siglato il 31 marzo 2015 l’”Accordo per il Credito 2015” che proseguiva la collaborazione per sostenere le aziende che da un lato incontravano ancora difficoltà finanziarie e dall’altro quelle che hanno già agganciato la ripresa. L’accordo scade il 31.12.2017.
Approfondimenti
Soggetti firmatari | ABI, Confindustria e rappresentanze delle associazioni imprenditoriali |
Nome dell’accordo | Accordo per il Credito |
Data di sottoscrizione | 31.03.2015 |
Scopo | Assicurare adeguate risorse finanziarie alle imprese |
Scadenza | 31.12.2017 |
Riferimenti Normativi | “Avviso Comune” del 03.08.2009 e proroghe, “Accordo per il credito” del 16.02.2011, “Nuove Misure per il Credito alle PMI” del 28.02.2012 e proroghe, “Nuove Misure per il Credito 2013” del 01.07.2013., “Accordo per la Crescita 2015” del 29.12.2014. |
Scadenza accordo
Entro il
31.12.2017 le aziende interessate a sospendere od allungare i finanziamenti bancari, prima che la misura “Accordo per il Credito 2015 siglata fra ABI e Associazioni imprenditoriali arrivi a scadenza, dovranno depositare le domande presso le loro banche di riferimento.
Rimandiamo alla specifica circolare (1) per tutti i chiarimenti ed approfondimenti sulle caratteristiche e modalità di intervento ammesse dall’accordo.
Risultati della misura
Da giugno 2015 a giugno 2017 sono state accolte 16.697 domande di sospensione su un monte debito residuo di 4,8 MLD/Euro per un risparmio di 621 mil/Euro di rate e 6.407 domande di allungamento su 1,3 MLD/Euro di debito residuo. I risultati della misura sono di evidente rilevanza e proseguono nel solco degli importanti effetti mitigatori della crisi finanziaria ottenuto fin dal 2009 attraverso i vari accordi che si sono susseguiti fra ABI e associazioni imprenditoriali.
NOTE
Link ad altri documenti