Transpotec Logistec 2019: Workshop LOGISTICA 4.0: scelta strategica per un'azienda smart - 21 febbraio 2019 ore 14.30
In breve
Speedhub, il digital innovation hub fondato da Confindustria Verona, nell'ambito della Fiera Transpotec Logitec 2019, organizza un workshop dedicato ad approfondire l'impatto delle tecnologie digitali sulla supply chain e all'interno delle aziende. L'incontro, che si svolgerà giovedì 21 febbraio a partire dalle 14.30 presso la Fiera di Verona, Sala Donizetti, Pad. 6, vede a confronto interventi tecnici e di scenario con le esperienze di aziende top player del territorio, quali Coca-Cola HBC Italia Srl, STI Spa e MAN Truck & Bus Italia Spa, che è sponsor dell'evento, per mettere a fuoco presente e futuro della smart logistic. E' richiesta iscrizione obbligatoria per poter accedere alla Fiera.
Approfondimenti
Dotarsi di un modello di organizzazione smart è una scelta strategica per crescere in efficienza interna e in competitività sui mercati. L'innovazione del processo logistico, in particolare, apre notevoli opportunità di orientare tutta l'azienda verso il mercato in logica di mass customization e riduzione del time to market. Interazioni e scambi informativi real time tra una molteplicità di soggetti - dal cliente al fornitore, grazie alla logistica distributiva che vede nei trasporti un fattore chiave - ridisegnano strutture fisiche e relazioni lungo la supply chain aziendale.
Per approfondire questi argomenti Speedhub organizza un workshop tecnico per affrontare da differenti e complementari prospettive il tema della logistica 4.0 e della centralità logistico infrastrutturale di Verona.
Apriranno i lavori due interventi di inquadramento generale del tema: Confindustria Verona presenterà le iniziative avviate per promuovere progetti innovativi in ambito di supply chain e logistica, attraverso il digital innovation hub stesso e la costituenda Rete Innovativa Regionale Ri-Velo, mentre l'Università Carlo Cattaneo - LIUC approfondirà come l'innovazione in ambito logistico può avere una funzione di orientamento dell'intera azienda verso il mercato.
Seguiranno le esperienze di alcune imprese top player del territorio, ognuna con il proprio ruolo nella supply chain, dall'azienda manifatturiera, all'operatore logistico, al produttore di mezzi.
Chiuderà i lavori un intervento di scenario dell'Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto, focalizzato sui progetti per lo sviluppo logistico-infrastrutturale del territorio.
L'evento è sponsorizzato da MAN Truck & Bus Italia Spa.
Il programma di dettaglio è il seguente.
AGENDA
14.30 Accoglienza dei partecipanti
15.00 Inizio dei lavori
La logistica come piattaforma territoriale di sviluppo: Speedhub e Ri-Velo
Giorgio Adami, Vicepresidente Confindustria Verona per la competitività territoriale
Logistica 4.0, come cambia l'azienda
Fabrizio Dallari, Università Carlo Cattaneo - Liuc
Conversazione con le aziende
Intervengono:
MAN Truck & Bus Italia Spa - STI Spa - Coca Cola HBC Italia Srl
Infrastrutture come leva di sviluppo logistico territoriale
Elisa De Berti, Assessore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Regione Veneto
16.40 Conclusioni
conduce Rosalba Reggio, responsabile web TV Sole 24 Ore
La partecipazione è gratuita previa registrazione on line sul sito di Confindustria Verona. Al seguito della registrazione, sarà trasmesso un codice individuale che dovrà essere utilizzato per la finalizzazione dell'iscrizione sul sito Transpotec, ottenendo gratuitamente il biglietto di accesso alla Fiera, valido per l'intera giornata.
Per ulteriori informazioni contattare Fondazione Speedhub: tel 045 8099426, email: fondazionespeedhub@confindustria.vr.it.
Allegati